
RiccardoPistoia
Training Design
L'ECONOMIA DELL'EMOZIONI
L'innovazione nell'approccio è nel ridisignerare gli ambienti strategici attraverso l'utilizzo di strumenti evolutivi : il neuromarketing, l'Economia comportamentale dove l'attrattività è stmolata dalla parte emozionale/inconscia agendo sul cervello in modo sistemico e circolare verso risposte emotive molto potenti connettendo e appiccicando il valore del nostro brand al pubblico

RIDISEGNARE il paradigma formativo nel TURISMO diventa oggi il Focus sui cui dobbiamo impegnare risorse e strumenti EVOLUTI.
Top Player e Multinazionali hanno già interpretato il cambiamento introducendo modelli di Alta Formazione di Economia Compotamentale.
Dopo 25 anni di Executive Management nel settore di riferimento, Executive Trainer e Docente Universitario ho sviluppato NEUROLEADERSHIP MIND PROGETTO DI ALTA FORMAZIONE EVOLUTIVA , dove le NEUROSCIENZE si integrano con semplicità ed efficacia ai modelli formativi tradizionali.
ILe emozioni sono DATI Connettori biologici che agiscono sul nostro sistema fisiologico attivando o disattivando determinati comportamenti
Al centro della nostra cultura esistono CREDENZE che agiscono verso, il ruolo che svolgiamo in ogni interazione.
Usiamo ruoli legati allo status e le nostre decisioni in merito ad APPARTENZA E AUTORITA' per stabilire DOVE andare e COME arrivarci.
Il nostro Brand deve vestirsi di un'identita adattiva e fare la cosa giusta per le persone giuste
Le discipline orientate alla formazione e alla crescita personale sono oggi più che mai il motore del business.leader anche di mercato si diventa per un atto di volonta’
Il 90% dei comportamenti è guidato dalle emozioni

A