top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreRiccardo Pistoia

Condividere per vincere...

Aggiornamento: 20 mar 2018

Da qualche anno sembra che il mondo “Social” stia governando le tendenze della comunicazione cambiandone i paradigmi e modificandone le abitudini. Ritengo che questa parte di progresso ci stia certamente aiutando a liquefare le nostre esperienze e renderle fruibili Worldwide in tempo reale. Ma negli anni 80/90, gli anni dove la comunicazione efficace diventava strumento e modello, che cosa succedeva ?

Come si comunicava?

E ancora di più! come le aziende avvicinavano il “Capitale Umano”. Un lontano e romantico ricordo mi porta ai magnifici momenti di incontro, quelli relazionali e generativi, dove tutti ci si sentiva parte di un progetto, un idea, una visione: Gli incentive. Collegandomi al redazionale del mese scorso il “ Valore delle tradizioni” credo che sia doveroso sottolineare come per qualche decennio i meeting, i congressi gli incentive e gli eventi siano stati officina di contratti sociali che hanno determinato il successo e il posizionamento di grandi brand che per molti anni dedicavano budget importanti a questi momenti di incontro. In questi contesti emergeva la forza creativa e la capacità di distinguersi nel mercato e ancora di più la possibilità di accreditarsi come leader. Vi ricordate i mitici eventi come il Motor Show o incentive importanti che portavano le case farmaceutiche e Brand automilistici a spostare contingenti di migliaia di persone. Quante opportunità di business per tutti i settori agregati, quante partnership quanti momenti unici, che ancora si ricordano… per non parlare dei talenti creativi che anche con budget contenuti riuscivano a codificare il messaggio aziendale in un’esperienza unica da ricordare. Tutto era funzionale ad un unico scopo “Emozionare” ma soprattutto appassionare il “ capitale umano” a quell’idea o obiettivo che l’azienda promuoveva. Certo l’economia di scala ci fa fare sempre i conti con le possibilità e talvota quello che l’azienda vorrebbe fare è fuori budget o troppo operoso. Quindi il punto su cui vorrei riflettere insieme a voi è: Costa tanto in termini di tempo o di volontà creativa?

Passione e tenacia fanno la differenza e talvolta la passione condivisa e una buona idea superano il problema del budget. Ed ecco ancora in scena momenti unici raccontati dai Team Building, e dai momenti di lavoro in bellissime location dove il management e la formazione si miscelano in relazioni esperienziali alla platea appassionata.

Oggi l’Italia vive di eccellenze tecnologiche e mentori nel Social Experience ma ricordiamoci che il nostro patrimonio quello nativo e storico è la grande capacita Made in Italy di creare Valore, Ospitalità e servizi integrati nel business travel , e nel MICE. Tuttavia tradizioni e tecnologia possono assolutamente fondersi e diventare archetipi transformazionali dove in una visione più olistica è l’uomo che deve rimanere al centro della scena .

#pensaingrande



42 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page